C'e' da salvare la citta' nella natura

"C'e' da salvare la citta' nella natura. Il risanamento dall'interno.
Basta che i fautori del progresso si pongano il problema.
Questa regione, [...] e i villaggi intorno, dovrebbero essere rispettati proprio nel loro rapporto con la natura. Le cose essenziali, nuove, da costruire, non dovrebbero essere messe addosso al vecchio.
Basterebbe un minimo di programmazione. ........e' ancora in tempo per fare certe cose. [...]
Quel che va difeso e' tutto il patrimonio nella sua interezza.
Tutto, tutto ha un valore: vale un muretto, vale una loggia, vale un tabernacolo, vale un casale agricolo.
Ci sono casali stupendi che dovrebbero essere difesi come una chiesa o come un castello.
Ma la gente non vuol saperne: hanno perduto il senso della bellezza e dei valori. Tutto e' in balìa della speculazione.
Cio' di cui abbiamo bisogno e' di una svolta culturale, un lento sviluppo di coscienza......".
Pier Paolo Pasolini, 1974

venerdì 28 dicembre 2012

sabato 22 dicembre 2012

Dopo la fine del mondo spountano le prime fave

Direi che e' andata bene, ed allora perche' non far finta che sia finito davvero e ricomiciare da oggi trattandoci un po' meglio?!?!
Intanto come buon auspicio (anche un po' apotropaico...), stamattina all'orto 'de sotto' abbiamo trovato che son spuntate le prime fave! In attesa del maggio godetevi la vista di queste tenere piantine.

Approfittando della mattinata soleggiata, e dato che avevo tanta 'nostalgia' di fare qualcosa di 'costruttivo'...ho aperto un'altro pezzo di panorama a colpi di forbice....

Finalmente rivediamo l'orto dei Todini,!!!! (attualmente gestito da Giorgio)

sabato 15 dicembre 2012

..intanto che s'aspetta Natale

...e che gli orti sono off limits causa gelo e pioggia, ci si porta avanti con gli 'arredi urbani' natalizi!
E si', noi ortolani pur di stare insieme c'inventiamo di tutto, anche l'uso della cantina di Daniele per preparare l'albero che Giuseppe ha avuto dalla Circoscrizione.
Micaela al lavoro












La cantina di Daniele, la nostra 'officina'












Fuori piove, le lucette non funzionano e bisogna provarne una per una, le pallette non tutte hanno i ganci...insomma c'e' voluto un pomeriggio e non e' ancora finito!




ma guardate che risultato con l'aiuto di Massimo e Veronica!


Nuovi panorami

Il paese cambia volto, anzi riacquista quello che gli apparteneva!
...ma questo e' merito della ditta che ha fatto i lavori per conto del Comune!!!!Son stati proprio bravi! I papignesi ringraziano!

domenica 9 dicembre 2012

Scalette e canalette

Le prime le ho fatte io (anzi, per meglio dire, per la gran parte le ho solo riportate alla luce)

Prima rampa: dal 2° al 3° livello




Seconda rampa dal 3° al 4° livello
 le seconde...evviva gli interventi specialistici!!!
Canalette dell'orti "de sotto"
Beh, per essere una freddissima e ventosa giornata di dicembre, qualcosina comunque e' stato fatto!!!

sabato 1 dicembre 2012

Sopralluoghi invernali

Stamattina con Adriano e Sandrino ("Lu Professore" e "L'Ortolano Capo"), siamo andati in pellegrinaggio all'orto 'de sopra', per programmare e progettare i lavori prossimi venturi sugli alberi da frutta gia presenti e gli innesti da fare delle pesche di Papigno.
...da fare
Altro non si poteva fare perche' la terra gronda acqua e le piante non vi dico; ergo, il focaraccio/i focaracci programmati per stamani non hanno avuto luogo.
Le famose 'cause di forza maggiore' condizionano anche noi ortolani volenterosi, intraprendenti ed impazienti.
Insomma abbiamo deciso di non toccare, se non per piccola spuntatina e rimessa a regime chiomasco...le due nespole antiche, di soprassedere -almeno per il momento- con la potatura dei piantoni (ulivi) del 6° livello (lasciando che li' il bosco se la veda da se...), e di mettere subito a dimora 5/6 piccole piantine di visciole o ciliege non trattate che facciano da portainnesto alle pesche.
Inutile dire che tutta la discussione/osservazione e' avvenuta in un clima informale e di grande cazzeggio....

E intanto sui monti ternani e' comparsa la prima neve!

...gia' fatto....e gli spinaci baby guardano sbalorditi!

Staccionata sopra 'il posto delle fave' e delle future pesche!